Carta dei Servizi Casa Famiglia Arena Po
Attività socio-assistenziale per anziani a Arena Po
La Dimora dei Nonni è una struttura specializzata nella fornitura di attività socio-assistenziale agli anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. La sua sede legale si trova a Rea, in provincia di Pavia, precisamente in Via San Lorenzo, mentre la sede operativa è situata a Arena Po, Via Romatico, 2 (PV).
Presso la residenza si svolgono attività finalizzate al benessere e al sostegno degli ospiti, attraverso un ambiente che richiama quello di una famiglia e grazie alla collaborazione di personale altamente qualificato.
La missione della casa famiglia
La Dimora dei Nonni stipula con l’ospite e con i suoi familiari un impegno contrattuale sancito dalla Carta dei Servizi, la quale garantisce il rispetto dei diritti fondamentali e la promozione del benessere psico-fisico all'interno di un attivo e dinamico rapporto di collaborazione.
L’attività socio-assistenziale portata avanti dalla struttura di Via Romatico, 2 - 27040 Arena Po (PV) rispetta pienamente i ritmi di vita delle persone coinvolte, considerando i loro bisogni e i loro limiti e, soprattutto, valorizzando le potenzialità dei singoli. La Dimora Dei Nonni pertanto si impegnerà a esaminare, con la massima attenzione e tempestività, tutti i suggerimenti o gli eventuali reclami dei fruitori dei servizi.
La missione della casa famiglia è quella di ospitare, assistere, curare e riabilitare le persone autonome e con una limitata autonomia, assicurando una gestione adeguata delle risorse.
Con la sua attività socio-assistenziale la struttura intende promuovere il benessere psico-fisico dell'ospite ottimizzando la sua qualità di vita e garantendo un'assistenza qualificata con interventi personalizzati.
La Carta dei Servizi si fonda su alcuni principi fondamentali, di seguito elencati.
Eguaglianza e imparzialità
La Dimora Dei Nonni porta avanti le proprie attività basandosi su un principio di "centralità della persona", e sul rispetto dei suoi diritti e doveri. Ogni giorno viene garantita l’obiettività, la giustizia e l’imparzialità attraverso trattamenti equi e non discriminanti.
Partecipazione
Il coinvolgimento delle persone accolte e dei loro familiari e/o tutori rappresenta il cuore dello stile operativo della casa famiglia. Ognuno prende parte alle attività quotidiane, sia interne che esterne, con spirito di partecipazione e condivisione.
Efficienza ed efficacia
L'efficienza dell’attività socio-assistenziale della struttura è visibile nella soddisfazione delle esigenze degli ospiti, nonché nella valorizzazione dell'autonomia di base sul piano personale, assistenziale, relazionale e sociale. Tutte le azioni, individuali o di gruppo, interne o esterne alla casa, si svolgono attraverso attività dinamiche finalizzate al raggiungimento di obiettivi specifici.
Le prestazioni della struttura
L’attività socio-assistenziale de La Dimora dei Nonni offre le seguenti prestazioni in un ambiente sano e confortevole.
I diritti e i doveri delle persone accolte
Gli ospiti de La Dimora dei Nonni hanno, ovviamente, anche delle responsabilità.
Di seguito troverete elencati i diritti e i doveri delle utenze, i quali sono stati stabiliti anche grazie al confronto con le persone accolte,
con i loro familiari e/o tutori e con gli operatori interni alla struttura.
Doveri degli ospiti
- Rispettare le regole date e condivise;
- rispettare il personale e il gruppo;
- rispettare la pulizia degli ambienti;
- rispettare gli orari stabiliti;
- comunicare eventuali uscite con amici e parenti;
- rispettare le mansioni date in casa.
Doveri della famiglia (e/o amministratori, e/o tutori)
- Comunicare gli orari delle visite;
- mantenere un costante contatto, sia fisico che verbale, con i propri cari al fine di rafforzare i legami significativi;
- rispettare gli operatori e le persone della casa;
- compartecipare, in modo puntuale, alla quota definita (retta).
Diritti degli utenti
- Diritto alla privacy, alla libertà di scelta, all'uguaglianza e alla non discriminazione;
- diritto alla partecipazione alle attività sia interne che esterne alla casa, all'organizzare di attività estive o invernali, a poter esprimere i propri disagi;
- diritto al rispetto dei propri spazi, alla cura e all'igiene personale, all'uso del telefono, alla continuità operativa e assistenziale;
- diritto alle visite dei o ai propri familiari.
Il processo di lavoro
- Valutazione della richiesta;
- incontri con i parenti e/o amministratori;
- inserimento dell’ospite;
- valutazione dell'ospite;
- elaborazione P.A.I (vengono coinvolti i familiari e/o gli amministratori per raccogliere tutte le informazioni utili alla redazione del P.A.I.).
Documenti per l’accesso alla struttura
Per l'accesso all’attività socio-assistenziale della Dimora dei Nonni di Arena Po (PV) dev'essere inoltrata una richiesta di ospitalità alla Direzione della struttura.
Il regolamento della casa famiglia
La Dimora dei Nonni di Via Romatico, 2 - 27040 Arena Po (PV) porta avanti la propria attività socio-assistenziale aderendo al seguente regolamento.
Contattate la struttura per richiedere informazioni sulle caratteristiche dell'attività socio-assistenziale fornita